Da: "Ufficio Stampa_Monte Argentario" A: Oggetto: Le Notizie dal Comune di Monte Argentario Data: giovedì 22 maggio 2003 9.45 IL COMUNE è Monte Argentario Le Notizie di giovedì 22 maggio 2003 SOMMARIO - Impegni di spesa in Bilancio per le famiglie in difficoltà - Nuove finestre per la scuola elementare "De Amicis" - Un mutuo di 120 mila euro per la manutenzione delle strade comunali - Affidati per sei mesi alla TELEDIL i servizi cimiteriali - Il patrocinio del Comune ai corsi di vela per gli studenti del promontorio - Una convenzione con Blu Bonifica per lo stoccaggio di rifiuti non pericolosi - Assegnata la fornitura delle attrezzature per la cucina dell'asilo nido Impegni di spesa in Bilancio per le famiglie in difficoltà (Det. 265,267/2003) Il Comune di Monte Argentario ha impegnato in Bilancio la somma di 5.000 euro per l'assistenza sanitaria ai cittadini indigenti per l'anno 2003. Non solo, ha anche impegnato la somma di 10.000 euro per il funzionamento dello "Sportello Famiglie" per le problematiche giuridiche e relazionali che, visto il successo avuto lo scorso anno, continuerà ad essere gestito dal Circolo psichico - giuridico Onlus di Roma. Nuove finestre per la scuola elementare "De Amicis" (Det. 270/2003) PORTO SANTO STEFANO _ Il Comune di Monte Argentario ha impegnato in Bilancio la somma di 3.186 euro per la fornitura e la posa in opera di dodici finestre nuove per la scuola elementare "De Amicis" di Porto Santo Stefano. Un mutuo di 120 mila euro per la manutenzione delle strade comunali (Det. 282/2003) Il Comune di Monte Argentario ha stabilito di assumere con la Cassa Depositi e Prestiti un mutuo di 120 mila euro per i lavori di manutenzione delle strade comunali. Affidati per sei mesi alla TELEDIL i servizi cimiteriali (Det. 288/2003) Il Comune di Monte Argentario, in previsione dell'imminente scadenza del contratto per l'affidamento dei servizi cimiteriali ed in attesa dell' espletamento delle procedure di gara, ha stabilito di dare in gestione queste attività (servizio di custodia, guardania, costruzione di tombe a terra, inumazioni, traslazioni, esumazioni, illuminazione votiva, opere di manutenzione e pulizia dei viali, taglio dell'erba ed opere minori) alla ditta TELEDIL di Grosseto. L'impresa negli anni precedenti aveva già svolto questa attività con piena soddisfazione dell'Amministrazione comunale. L' importo previsto per il servizio è 13.256, 40 euro. Il patrocinio del Comune ai corsi di vela per gli studenti del promontorio (Del. 119/2003) La Giunta comunale ha deciso di assegnare il patrocinio all'Associazione velica Argentario Blue Sailing per l'organizzazione dei corsi di vela rivolti agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori del Promontorio. Una convenzione con Blu Bonifica per lo stoccaggio di rifiuti non pericolosi (Del. 124/2003) La Giunta comunale ha approvato la convenzione con il Consorzio Blu Bonifica di Grosseto per lo stoccaggio e il recupero di materiali non pericolosi provenienti da costruzioni e demolizioni di edifici e altre strutture, legno e rifiuti verdi prodotti nell'ambito del territorio comunale. Questo atto è la risposta alle istanze sempre più numerose degli operatori interessati alla produzione di questi materiali per poterli conferire nell' ambito del Promontorio così da evitare i gravosi costi del trasporto. Il Consorzio Blu Bonifica, attualmente gestore della piattaforma di stoccaggio e recupero rifiuti non pericolosi nella ex Cava Terrazzieri di Roselle e dell'impianto di stoccaggio e recupero in località Rugginosa, sempre nel comune di Grosseto, si è offerto di realizzare gratuitamente in un'area di sua proprietà, in località Terrarossa, una piattaforma da adibire a stoccaggio e recupero proprio per materiali da costruzione e demolizione, legno e rifiuti verdi. La convenzione con il Comune di Monte Argentario prevede inoltre che il Consorzio accetti tutti i rifiuti pericolosi che provengano sia da attività pubbliche che private, che si occupi della loro pesatura e registrazione, del loro stoccaggio in cumuli separati, del trattamento e riciclaggio, del trasporto del legno e dei rifiuti verdi in impianti autorizzati nel raggio di 100 chilometri dal sito di Terrarossa e dell'adozione di tutti quei provvedimenti e quelle cautele necessarie a garantire la sicurezza dei dipendenti e di coloro che a vario titolo accedono alla piattaforma. Assegnata la fornitura delle attrezzature per la cucina dell'asilo nido (Det. 260/2003) PORTO SANTO STEFANO - Sarà la ditta Piersanti & C. a fornire le attrezzature per la cucina dell'asilo nido, realizzato nei locali del Comune in località Pozzarello di Porto Santo Stefano per una spesa complessiva di 16.962 euro.